.


TUCANO DELTA3 DCC

Il Tucano Delta3 costituisce l'evoluzione della tradizione ultraleggera instaurata dal suo progenitore: il Tucano, macchina che ha fatto la storia del volo ULM in Italia. Mantenendo inalterate affidabilitą e robustezza, il  Delta3, con l'ala montata pił bassa e il trave di fusoliera che passa in cabina, compatta il baricentro, migliora il flusso d'aria agli impennaggi e offre una maggiore pulizia aerodinamica. Nella sua versione DCC, conservando un approccio facile ed economico al volo, con la sua configurazione con cabina chiusa e doppio carburatore, offre maggiori confort e potenza.

flylab@flylab.it


 

Caratteristiche tecniche

mod.

Tucano Delta3 DCC “V”

carico alare

Kg/mq 26.47

posti

2 affiancati

fattori di carico secondo CS-VLA

+3.8/-1.9g

tipo di ala

Alta con montanti

vel. stallo

km/h  42

costruzione

Tubi e Tela

vel. avvicinamento

Km/h 70

apertura alare

cm 1017

vel. manovra

Km/h 125

sup. alare

mq 17

Vel. crociera 5000 RPM

Km/h 105  (90)*

lunghezza

cm 630

Vel. crociera 5300 RPM

Km/h 120  (105)*

altezza

cm 240

vel. massima

Km/h 145  (130)*

carrello

triciclo fisso

Vne

Km/h 170

ruote

2x4x8" +1x4x4”

corsa di decollo

mt. 40

peso massimo

Kg 450

consumo

10.5 lt/h

motore

Rotax 503 50 HP

capacitą serbatoio

lt. 1x38 or 2x38

peso a vuoto

Kg  208

autonomia

circa 700 Km  (600)*

rapporto peso/potenza

9 Kg/hp

efficienza

1:11  (1:9)*

* senza kit veloce (V)

 

Configurazione di base**

Motore Rotax 503 doppia accensione doppio carburatore – Riduttore B

Elica bipala blindata – Sedili in fibra – Cabina chiusa – Doppio serbatoio

Cruscotto porta strumenti – Snodi uniball – Carrello a balestra in ergal

Anemometro - Altimetro - Contagiri - Bussola

** sono possibili configurazioni personalizzate


in collaborazione con: Servizi e Sistemi per l'Informatica